Quest’anno non perdere l’occasione di scoprire il Peloponneso in una lunga e bella navigazione.
Velainsieme ha programmato questa navigazione per raggiungere il mar Egeo di fronte Atene, spenderemo lì tre settimane alla scoperta delle isole Saroniche e parte delle Cicladi per poi tornare nello Ionio attraverso lo stretto di Corinto.
Guarda il programma.






Nel 2022 grazie all’insistenza di una coppia svizzera che voleva assolutamente costruire più miglia possibile ci siamo spinti da Cefalonia fino a toccare la seconda punta del Peloponneso.
Io personalmente sono rimasto colpito e ammaliato dall’aspetto della natura e dei luoghi visitati. Selvaggio e ancestrale, sapore d’oriente, sono le parole che meglio fissano il ricordo di questa viaggio.
Il Peloponneso è un pezzo di Grecia, geograficamente, storicamente e culturalmente. Tra le sue montagne aspre e le verdi vallate sorgono le città del mito antico e alcuni tra i più importanti siti archeologici d’Europa, Olimpia, luogo di nascita dei giochi olimpici; Micene, culla dell’omonima civiltà; Argo, regno di Agamennone; Sparta, acerrima rivale di Atene; Arcadia, zona di bucolica fama e bellezza. Il Medioevo ha lasciato tracce evidenti nel Peloponneso, con caratteristici borghi fortificati, talvolta in vertiginosa posizione a picco sul mare. Per una Grecia diversa dal solito, cultura, mare trasparente, buona cucina.
IL NOSTRO PROGRAMMA
14 Maggio
Via col vento, Lefkada-Atene passando per il Peloponneso
Alla scoperta delle isole ioniche del sud e il Peloponneso (Cefalonia, Itaca, Zante, le tre punte del Peloponneso, Aegina): in flottiglia su un Bavaria 46 Holiday e un Viva 48
(15 posti disponibili)
750 € a persona (barca intera 4200/4500 €). Per chi decide di fare più step offerta custom.
12 notti