Via col vento, il 2023 sarà una stagione indimenticabile!!

Quest’anno abbiamo programmato esperienze per tutti i gusti:

  • Navigazioni a lungo raggio
  • Esplorazioni di posti remoti
  • Dall’Adriatico all’Egeo con la scoperta del Peloponneso
  • L’arcipelago delle Tremiti
  • Tremiti, Gargano e costa pugliese
  • Da Brindisi a Corfù
  • Da Atene alla scoperta delle Cicladi e isole Saroniche
  • Le mitiche isole ioniche del regno di Ulisse
  • Corfù e le perle dello Ionio

Guarda il nostro progamma completo e prenotati

Viaggeremo in flottiglia
Grazie alla nuova barca disponibile, un Bavaria 46 Holiday e per brevi periodi anche un catamarano Lagoon 42, avremo la possibilità di viaggiare in flottiglia, saremo un gruppo più nutrito quindi più scambio di esperienze, opinioni, di confronto, ma anche un’occasione di divertimento in più e di collaborazione e una bella opportunità per conoscere nuove persone con la stessa passione.

: Via col vento, il 2023 sarà una stagione indimenticabile!!

Skipper qualificati a bordo (istruttori nazionali vela AICS) e assicurazione per tutti
L’Associazione Velainsieme.org è iscritta AICS (Associazione Italiana Cultura Sport) e riconosciuta dal Coni, gli skipper sono Istruttori Vela AICS, tutti i partecipanti ai nostri programmi saranno automaticamente iscritti all’associazione e coperti da una assicurazione che copre ogni rischio.

Oppure contattaci direttamente: +39 3381437410 – info@velainsieme.org

Grecia Canarie, una piccola Odissea al tempo del Covid

Partiti dall’antico regno di Itaca il 21 novembre 2019 diretti verso le Canarie attraverso le terre Calabre e la Sicilia, ma, la Sardegna e il fato si sono posti di mezzo scompigliando ogni programma.

Continue reading “Grecia Canarie, una piccola Odissea al tempo del Covid”

Storia di un testimone

Trasferimento di un Jeanneau Gin Fizz 40 da Carloforte a Cagliari con l’aiuto del maestrale.

cambiando le cime del lazy jack

Mirco prese la patente nautica a 25 anni, mosso dalla curiosità per gli elementi, la natura, la forza del vento. Ma poi, come talvolta accade, la vita lo ha condotto attraverso vari percorsi non sempre convergenti con quello della vela. Sebbene il windsurf lo tenesse in contatto con il mare e il vento, la volontà di navigare non sembrava trovare un modo appropriato per imporsi.

Continue reading “Storia di un testimone”

Gli equipaggi straordinari 2019 di Path

Sono ancora qui, in Grecia, a curare Path, al ritmo di una sequenza di tante tranquille giornate di ottobre, nel cuore della giornata si sta in costume e ci si protegge con il cappello. Mi sono finalmente deciso di fare una summa della piacevole e piena estate trascorsa vagabondando tra le belle isole dello ionio con equipaggi straordinari. Continue reading “Gli equipaggi straordinari 2019 di Path”

Le giornate più lunghe a Itaca

Non perderti l’occasione di goderti appieno le giornate più lunghe dell’anno in mare, veleggiando tra Itaca e le isole del mar Ionio greco.

Info programma

Programma di massima

Da Sami (porto base a Cefalonia, raggiungibile in aereo o traghetto), facciamo rotta verso nord con sosta in baia, a sera raggiungiamo Fiscardo qui possiamo cenare in barca o raggiungere Fiscardo a piedi.

Al mattino rotta sulle bianche scogliere a nord ovest di Itaca, poi raggiungiamo Kioni, bellissimo villaggio e splendida baia.

Al mattino seguente puntiamo su Atokos ciliegina sulla torta con la sua bellissima One house bay. Giornata di mare e relax e magari sul tardi un falò sulla spiaggia.

Via alla scoperta di Kalamos e Kastos, per poi ancora passando per Atokos a tuffarci in una baietta esclusiva. Tappa per Vathi Itaca con il suo porto naturale, il più grande d’europa.

Da qui rotta di rientro a sud est per arrivare infine a Sami.

Preferiremo viaggiare a vela, fermarci in baia per goderci il mare, la natura e la cucina di bordo. Qualche sosta con taverna annessa sarà gradita. Se l’equipaggio è concorde si potrebbe decidere di fare rotta su Zante per una settimana dedicata all’esplorazione di quest’isola e la parte sud di Cefalonia.

Divideremo i compiti di navigazione e di cucina. Rispetteremo i luoghi attenti all’ecosostenibilità. Il percorso potrebbe cambiare per le condizioni meteo.

Costi

– 1 giugno / 21 giugno – 14 settembre / 27 settembre 450€
– 22 giugno / 19 luglio – 24 agosto / 13 settembre 500€

Conferma

Per confermare la partecipazione ai programmi di Velainsieme ASD si richiede un acconto pari a 1/3 del costo complessivo da saldare entro il giorno di imbarco, l’acconto è da versare sul conto intestato a VELAINSIEME A.S.D.

Sarete (compreso nella quota) associati all’ASD Velainsieme, per la cui definizione abbiamo bisogno del Vs. C.F. e delle generalità: residenza, data di nascita, luogo, recapiti telefonici.

Sistemazione in barca

La barca ha disponibili 2 cabine doppie (matrimoniali) una cabina con 4 posti (se occupata da soli adulti per massimo 3 persone) ed una cabina singola (generalmente occupata dall’aiuto skipper). Per occupare una sola cabina viene richiesto un extra.

Info utili

Sono esclusi dalla quota spese per: 

  • viaggio da e per il luogo di imbarco
  • consumo gasolio
  • cambusa ed eventuali marina

Preferiamo navigare a vela con l’aiuto di Eolo, quindi le spese di gasolio saranno ridotte, mediamente sul percorso in quelle isole a settimana il costo è attorno ai 50€ (da dividere con tutto l’equipaggio),

per quanto riguarda i marina il costo se c’è è esiguo: il porto di imbarco e sbarco è a nostro carico carico, per il resto si può spendere dai 15 ai 20 € al giorno, tranne che nel marina di Lefkas dove si spendono 65€, ci sono varie situazioni di piccoli marina gestiti direttamente da taverne che offrono l’attracco con acqua e servizi a terra in cambio di una cena presso di loro (con prezzi abbastanza competitivi rispetto ai nostri).

Di base la barca è a Sami sulla costa nord/est di Cefalonia, raggiungibile in traghetto o in aereo, se si arriva in aereo mancano 33km di strada per Sami raggiungibile in bus o taxi, su questo punto ci aggiorneremo perchè, come gli anni passati, abbiamo avuto una macchina a disposizione per piccoli trasferimenti, max 3 persone.

Le date di imbarco coincidono con il martedì, al rientro si arriva entro il lunedì. È possibile pernottare una notte in più prima dell’inbarco o dopo lo sbarco (salvo indisponibilità) con un costo di 25€ a persona e per notte.

COME RAGGIUNGERE CEFALONIA

VOLI PER CEFALONIA: 

l’aeroporto di Cefalonia dista circa 10 chilometri da Argostoli, capoluogo dell’isola, e lo si raggiunge agevolmente in taxi, in auto o in bus.

I voli low cost diretti per Cefalonia dall’Italia sono stati recentemente intensificati grazie alla Ryanair che opera voli da Pisa “Galileo Galilei” e da Bergamo “Orio a Serio” e ad Easyjet che collega l’isola direttamente a Milano “Malpensa”. Molto frequenti in alta stagione, in bassa, tali voli low cost sono garantiti almeno una volta a settimana da Marzo ad Ottobre.

In assenza di voli diretti, dall’Italia, si può fare scalo all’aeroporto di Atene e prendere la coincidenza per Cefalonia. I voli Atene-Cefalonia (durata di 45 min circa) sono sempre disponibili almeno una volta al giorno, ma sono piu frequenti durante la stagione estiva, quando ci sono voli anche da altre citta della Grecia.

Arrivare a Cefalonia in Nave

TRAGHETTI PER CEFALONIA DALL’ITALIA: 

Per raggiungere Cefalonia in nave dall’Italia ci sono varie opzioni:

• traghetti diretti Brindisi-Cefalonia (operati solo dalla compagnia Endeavour Lines) che approdano al porto di Sami.

• traghetti da Bari, Ancona o Venezia con scalo a Patrasso o Igoumenitsa

Con scalo a Patrasso: si prende un traghetto che raggiunge direttamente il porto di Sami a Cefalonia (3,5 ore).

Con scalo a Igoumenitsa: bisogna spostarsi fino a Lefkas, e qui si può scegliere se imbarcarsi da Nidri o proseguire fino a Vassiliki. Sia da Nidri che da Vassiliki partono traghetti locali per Fiskardo (punta nord di Cefalonia). In alternativa da Igoumenitsa si può scendere fino ad Astakos, dove ci sono tratte giornaliere per il porto di Sami (2,5 ore).

TRAGHETTI PER CEFALONIA DALLA GRECIA: 

Da Atene bisogna raggiungere Patrasso in bus o auto (2,5 ore) ed imbarcarsi sul traghetto diretto per il porto di Sami a Cefalonia (3,5 ore).

Alternativamente, bisogna arrivare in auto o bus al porto di Kyllini (3,5 ore) nel Peloponneso, ed imbarcarsi sul traghetto diretto per il porto di Poros a Cefalonia (1,5 ore). 

Anche da Astakos ci sono tratte dirette giornaliere per il porto di Sami a Cefalonia (2,5 ore).

PRENOTA ORA

Prenotazioni/disponibilità 2021

Mare e vela sulla rotta di Ulisse

In barca a vela tra Itaca, Cefalonia, Kastos, Kalamos, Atokos e tanti altri magnifici approdi.

Velainsieme quest’anno propone settimane in barca a vela tra le più belle isole greche del mar Ionio. Zante, Cefalonia, Itaca, Kastos, Kalamos, Atokos.
Questa è la proposta di Velainsieme per l’attività primavera/estate 2019, rivolta agli amanti della vela e a chi vuole provare l’esperienza di viaggiare e vivere in barca. Navigare in queste acque non comporta lunghi trasferimenti, la maggior parte degli spostamenti infatti è su tratti brevi ed in acque tranquille dove comunque il vento non manca e l’ebbrezza di navigare a vela sarà pienamente soddisfatta.

Dal 4 maggio al 28 settembre tour/crociera di 7/15 giorni, scegli il tuo tour e prenota. I prezzi variano a secondo il periodo, partono da 450€/settimana fino a 650€, previsti sconti per gruppi e famiglie. Con equipaggi che scelgono 2 settimane oltre al tour sopra descritto si fa rotta su Zante e la parte sud-ovest di Cefalonia.

Perchè vivere il mare in barca a vela

Quando sali su una barca a vela entri in un’altra dimensione rispetto alla normalità. 

Sei sopra un corpo galleggiante, gli spazi sono ridotti e funzionali ad usi specifici. A parte il tuo letto, tutti gli altri spazi li devi condividere, come anche la spesa per la cambusa, la preparazione dei pasti e altre piccole incombenze. 

Se poi in rada ti tuffi in mare, lì, lo spazio a tua disposizione è infinito, così anche il cielo, gli orizzonti, i grandi specchi d’acqua da solcare con le vele gonfie, l’infinita quantità d’aria che senti scorrere sulla tua pelle nelle veleggiate. 

Tornando a tutto ciò che devi condividere scoprirai anche aspetti piacevoli ed inaspettati: l’emozione e la voglia di lasciare gli ormeggi per muoverti alla ricerca di nuovi scorci di natura, l’attesa di un posto accogliente dove calar l’ancora e brindare assieme ai tuoi compagni per un aperitivo, tuffarsi nelle acque trasparenti ed esplorare il fondale, sdraiarsi sul ponte a crogiolarsi al sole, sonnecchiare o leggere un libro, godersi un tramonto, pranzare o cenare all’aperto in piena allegria.

Trascorrere un periodo di vita in barca vuol dire anche ricaricarsi d’energia pulita, rilassarsi cullati dal mare, ritemprarsi e alimentare lo spirito, la vista e tutti i sensi.

Compila il form e prenota

La barca

Programma

Report della stagione 2018

Report 2017

Sulla rotta di Ulisse -giugno/settembre '20

Crociere di 7/14 giorni nelle più belle isole greche dello Ionio, Zante, Cefalonia, Itaca, Kastos, Kalamos, Atokos.
Questa è la proposta di Velainsieme per l’attività primavera/estate 2020, rivolta agli amanti della vela e a chi vuole provare l’esperienza di viaggiare e vivere in barca. Navigare in queste acque non comporta lunghi trasferimenti, la maggior parte degli spostamenti infatti è su tratti brevi ed in acque tranquille dove comunque il vento non manca e l’ebbrezza di navigare a vela sarà pienamente soddisfatta.

Programma di massima
Da Sami (porto base a Cefalonia, raggiungibile in aereo o traghetto), facciamo rotta verso nord con sosta in baia per un primo bagno nelle splendide acque della Grecia Jonica. La sera raggiungiamo Fiscardo, qui possiamo cenare in barca o raggiungere il paesino a piedi.

Al mattino rotta sulle bianche scogliere a nord ovest di Itaca. Nel pomeriggio, ci spostiamo a Kioni, bellissimo villaggio con una splendida baia dove riposarci e goderci un meraviglioso aperitivo.

Al mattino seguente puntiamo su Atokos, dando ancora nella sua bellissima one house bay. Giornata di mare e relax e sul tardi, per chi lo vuole, aperitivo in spiaggia.

Il tour della settimana continua poi con la scoperta di Kalamos e Kastos,  passando per Atokos dove potremo tuffarci in una baietta esclusiva. E poi ancora tappa per Vathi (Itaca), con il suo porto naturale, il più grande d’Europa. Da qui, rotta verso sud est per rientrare infine a Sami.

Preferiremo viaggiare a vela e fermarci in baia piuttosto che nei porti, per goderci il mare, la natura e la cucina di bordo. Non mancheranno però le soste a terra, con visite agli incantevoli paesini delle isole greche e le loro taverne piene delle delizie culinarie degli eredi di Ulisse. Infine se tutto l’equipaggio, vorrà fare rotta su Zante, no problem, potremo pianificare un nuovo tour tutti insieme.

Divideremo i compiti di navigazione e di cucina, rispettando i nostri compagni di viaggio e soprattutto i luoghi che visiteremo attenti a ridurre al minimo il nostro impatto sulla natura e l’ecosistema che ci circonderà. Il percorso potrebbe variare a causa delle condizioni meteo.

LA PROPOSTA

Dal 4 maggio al 28 settembre crociere di 7/15 giorni, scegli il tuo tour e prenota. I prezzi variano a seconda del periodo, si parte da 450€/settimana nei periodi di maggio e giugno fino ad arrivare a 650€ nel mese di agosto. Sono previsti sconti per gruppi e famiglie o per crociere di due settimane.

Per gli equipaggi che scelgono 2 settimane di crociera, oltre al tour sopra descritto, si farà rotta anche su Zante e la parte sud-ovest di Cefalonia.
Sconto di 50€ per chi prenota entro fine febbraio. Alla prenotazione si richiede una caparra del 30% del costo. 

Crociera su Alira fine luglio 2015

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=d_ebzOjmMLc&w=420&h=315]

Da Pescara con pernottamento a Ortona. Poi alle tremiti tra San Domino e San Nicola, breve sosta a Capraia e via verso Pianosa. Notte e raccolta di capperi (mitici) nell’isola, Continue reading “Crociera su Alira fine luglio 2015”

Week end sull’Alira da Vasto alle Tremiti

Andar per mare con una barca a vela aiuta ad integrarsi con le forze primarie della natura, l’acqua, il vento, il sole, le stelle. Aiuta anche ad avere ammirazione e rispetto per il creato.