Partiti dall’antico regno di Itaca il 21 novembre 2019 diretti verso le Canarie attraverso le terre Calabre e la Sicilia, ma, la Sardegna e il fato si sono posti di mezzo scompigliando ogni programma.
Categoria: Gente di mare
Gli amanti di Spargi (Nord Sardegna)

Continue reading “Gli amanti di Spargi (Nord Sardegna)”Coincideva con il primo di febbraio, la festa della Candelora, l’Imbolc, il tempo del carnevale. Maschere e mamuthones vagano per le pendici dei paesini sardi.
Storia di un testimone
Trasferimento di un Jeanneau Gin Fizz 40 da Carloforte a Cagliari con l’aiuto del maestrale.

Mirco prese la patente nautica a 25 anni, mosso dalla curiosità per gli elementi, la natura, la forza del vento. Ma poi, come talvolta accade, la vita lo ha condotto attraverso vari percorsi non sempre convergenti con quello della vela. Sebbene il windsurf lo tenesse in contatto con il mare e il vento, la volontà di navigare non sembrava trovare un modo appropriato per imporsi.
Path finder pronta per una nuova stagione

A fine ottobre fino alla metà di novembre in Grecia, tra Sami e il marina Jonian a Preveza, grazie all’aiuto dell’esperto Vassilli, abbiamo lavorato alla manutenzione ordinaria e straordinaria del magnifico Viva 48 in comodato d’uso all’associazione Velainsieme.
Continue reading “Path finder pronta per una nuova stagione”Pathfinder* for smart people
A vela, nel mare pulito delle isole greche dello Ionio, se si è sufficientemente “smart” ce la si può godere “alla grande”.
Muoversi quando il vento ti aiuta, fermarsi in baie con l’acqua cristallina, godersi l’alba, brindare al tramonto, condividere appetitosi pasti preparati con la collaborazione di tutto l’equipaggio, sonnecchiare sotto l’ombra del tendalino, crogiolarsi sotto il caldo sole
Continue reading “Pathfinder* for smart people”In tre più Pepe
Leo, Lidia, Ezio e il piccolo Pepe su Alira da Pescara verso le tremiti con sosta forzata a Termoli per brutto tempo.
Due giorni di training in cabinato
Due giorni nell’adriatico con Saggi, in possesso di patente nautica Inglese, un ottimo
Da Palermo verso le colonne d’Ercole e ritorno
Su un Sun Odissey 38 piedi 20 giorni nel mediterraneo percorrendo circa 2000 miglia, scalo in Algeria a Ténès, in Marocco ad Al Jebeha e a Medril in Andalucia e di nuovo in Sicilia. Gli atterraggi a Ténès (Algeria) e Medril (Spagna) sono stati forzati da vento Continue reading “Da Palermo verso le colonne d’Ercole e ritorno”
Da Pescara alle Tremiti 3 giorni per 3
Piccola crociera sull’Alira inizio luglio 2015
Da Ibiza a Valencia passando da Denia
Sfruttando il ponte a ridosso del primo maggio abbiamo trasferito la barca appena acquistata da Maurizio ad Ibiza, in un mare tranquillo salutati dai delfini.