Trasferimento Bavaria 30 da Porto S. Giorgio a Bari

Verso fine novembre, nonostante avvisi di burrasca continui, sono riuscito a trasportare questa barca venduta dal simpaticissimo Elio, gran pescatore di tonni, a Tommaso di Bari. Arrivato il 25 novembre nel pomeriggio a Porto San Giorgio, dopo un minimo di cambusa e una cena con una frittura mitica presso un ristorante di fiducia di Elio, lo ringrazio ancora, sono partito verso le tre e un quarto della mattina, approfittando di una calma temporanea con arrivo forza 7 da NO per dopo pranzo. Arrivato giusto alle 12,30 ad Ortona mi sono fermato in porto per oltre 1 giorno. Visita del paese, del castello, squisito pranzetto domenica presso il ristorantino sul porto che consiglio vivamente  “Doppia Vela” lido saraceni. (vedi foto). Mare fuori dal porto veramente incazzato, previsioni davano per la mezzanotte della domenica un graduale miglioramento.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=2c8IqVmRjs4&w=560&h=315]
Dal porto si vedeva il mare più morbido, confidando in un miglioramento ho voluto abbreviare il viaggio confidando in un unica tappa forzata. Partenza verso le diciotto. A largo, nel buio il mare era ancora troppo grande, ho ridotto il fiocco (unica vela aperta) a un terzo, motore costante a 2000 giri, media 7,5/8 nodi, filavo ma sbattacchiato di qua e di là da onde alte e irregolari, ho fatto anche un 360°. Riposi forzati al caldo per risparmiare calorie ed energie. Arrivo alle Tremiti, nere come la pece, nel cuore della notte, passo a sud, mi faccio, finalmente, un tratto con mare quasi calmo a ridosso dell’arcipelago. Poi ricomincia, all’alba ecco Vieste, la lascio a dritta con il mare che pian piano, finalmente, smorza la sua forza, mangio, mi rilasso, apro il fiocco. Alla fine con soli 8/9 nodi da dietro arrivo a Bari nel primo pomeriggio…Pieno di sole, mare e vento!!!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *